Psicologia
La psicologia è lo studio scientifico della mente e del comportamento. Grazie alle innovazioni tecnologiche e all’evoluzione della ricerca, la psicologia ha dato vita a numerosi sottocampi di studio:
- ricerca di base: scienza pura volta ad accrescere la base di conoscenze scientifiche
- ricerca applicata: studio scientifico che mira a risolvere problemi pratici
- psicologia del counseling: una branca della psicologia che aiuta le persone a risolvere problemi, i momenti più critici della vita e a conseguire una condizione di equilibrio e benessere
- psicologia clinica: una branca della psicologia che studia, valuta e tratta persone con disturbi psicologici
La psicologia pone al centro la salute mentale e per farlo segue un percorso specifico:
- la fase diagnostica: alla base della relazione terapeutica, fornisce informazioni sulla natura, sull’entità e sulle cause del problema.
- la fase terapeutica: elemento principale del percorso di cura
- la fase di verifica dei risultati ottenuti
Lo Studio Rosi, nell’ottica di aiutare i propri pazienti a conseguire il benessere psicofisico, offre servizi di counselling psicologico, psicoterapia e psicologia clinica.
Percorsi di psicoterapia sistemico relazionale individuale, di coppia e familiare
Ogni persona, in relazione costante con il contesto nel quale è inserita, assegna un significato unico e personale ad azioni, conversazioni ed eventi. Talvolta, questo processo di assegnazione di significato può condurre a sfide importanti e crisi che coinvolgono la percezione di sé o le relazioni con l’altro. In questi casi, un percorso con uno psicoterapeuta specializzato può rappresentare l’unico valido aiuto per la persona in difficoltà.
Il percorso di psicoterapia è generalmente suddiviso in 4 step:
- Si inizia con un primo contatto telefonico al fine di introdurre il problema
- Si fissa un primo appuntamento
- Inizia una fase di consultazione, composta solitamente da 4 o 5 colloqui, che permettono di conoscersi e definire le problematiche
- Al termine della consulenza, viene riferito il quesito diagnostico e viene proposto il percorso più adeguato a superare il problema
A livello di percorso individuale, le principali tematiche trattate sono:
- Bullismo e cyberbullismo
- Disturbi alimentari, tra i quali bulimia, anoressia nervosa e obesita
- Attacchi di panico e disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore, ad esempio la depressione
- Problematiche esistenziali
- Ossessioni e compulsioni
- Disturbi sessuali, ad esempio assenza del desiderio, eiaculazione precoce o impotenza
- Problemi di dipendenza, ad esempio da alcool o sostanze, dal cellulare o dal web, ludopatia
- Problematiche lavorative, come burnout, mobbing e alti livelli di stress
- Gestione e controllo delle emozioni
Nel percorso di coppia, le principali tematiche trattate in campo psicoterapeutico sono:
- Crisi e difficoltà nella vita di coppia
- Difficoltà sessuali
All’interno del percorso familiare, spesso troviamo le seguenti problematiche:
- Difficoltà genitori-figli
- Difficoltà figli-genitori
- Difficoltà con la famiglia d’origine
- Difficoltà e crisi nella vita familiare
- Problematiche nella gestione scolastica dei figli
Tecniche per il benessere psicologico
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute è “uno stato di benessere fisico, mentale e sociale”. La salute e il benessere di una persona non si riferiscono più solo ad uno stato di assenza di malattia fisica, ma il discorso si amplia allo stato mentale.
Gli interventi utili a promuovere il benessere psicologico sono molti, tra questi troviamo le tecniche rilassamento muscolare progressivo, training autogeno, tecniche di meditazione e di visualizzazione e controllo della respirazione.
Gli psicologi del poliambulatorio Studio Rosi sono specializzati in:
- Training autogeno
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento per il benessere psicofisiologico, utilizzata in ambito clinico nella gestione dello stress e delle emozioni, e nei disturbi psicosomatici. Le sedute prevedono l’esecuzione di una serie di esercizi di concentrazione che si focalizzano su diverse parti del corpo. L’obiettivo è quello di ottenere un generale stato di rilassamento sia a livello fisico che psichico
- Mindfulness
Per mindfulness s’intende un percorso di meditazione. L’obiettivo è raggiungere la consapevolezza di sé e della realtà, in maniera distaccata e non giudicante.
Lo scopo dei nostri psicologi è fornire un aiuto concreto a chi sta attraversando un periodo critico della propria vita oppure a coloro che sono portatori di psicopatologie. Una volta ottenuta la diagnosi, sarà cura dello psicologo incaricato orientare il paziente verso altri specialisti oppure verso un percorso terapeutico personalizzato.