Logopedia Brescia
La salute della bocca passa anche per il linguaggio
Il Logopedista è l'operatore sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
L'attività del Logopedista è volta all'educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, degli handicap comunicativi e delle funzioni deglutitorie svolgendo terapia miofunzionale.
La diagnosi e la terapia vengono effettuate anche con l'utilizzo dell'elettromiografo, uno strumento che permette di visualizzare in tempo reale l'attività muscolare e deglutitoria.
In riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, nell'ambito delle proprie competenze, il logopedista:
- elabora, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del bambino;
- pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive, con l’utilizzo di terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali;
- propone l’adozione di ausili, educando il paziente all’uso e verificandone l’efficacia;
- svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale nei servizi sanitari, nelle scuole e dove si richiedono le competenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.
Le visite e i trattamenti logopedici sono effettuati con l'ausilio di elettromiografo di ultima generazione.
Vuoi saperne di più su logopedia, DSA e linguaggio tardivo ? Guarda le video-interviste della Dott.ssa Daniela Biatta
Video 1 - La dott.ssa Daniela Biatta spiega come riconoscere e affrontare i disturbi specifici dell'apprendimento nel bambino.
Video 2 - Che cos'è logopedia e quali sono i disturbi di cui si occupa
Video 3 - In quali casi si può parlare di bambino parlatore tardivo ? Come riconoscere le cause e quali possono essere le soluzioni.