Impianto Dentale
Per i casi di perdita o mancanza congenita di uno o più elementi dentali
L'impianto dentale è un dispositivo medico di tipo chirurgico utilizzato per riabilitare l'arcata dentale superiore e inferiore in caso di perdita o agenesia (mancanza congenita) di uno o più elementi, consentendo il ripristino della funzione masticatoria e dell'estetica del sorriso.
Come si esegue un impianto dentale?
La prima fase - Diagnosi ed Accertamenti
La prima fase è di tipo diagnostico. Il paziente esegue una tac cone beam presso il nostro studio dentistico odontoiatrico in Brescia al fine di determinare la qualità e quantità di osso presente nel sito da impiantare e rilevare la misura dell'impianto dentale.
La seconda fase - Intervento Chirurgico
Durante la seconda fase viene eseguito l'intervento chirurgico di posizionamento dell'impianto dentale in anestesia locale e previa copertura antibiotica. La durata della procedura chirurgica è normalmente di 20/30 minuti per ogni impianto inserito, il tempo impiegato può variare a seconda della tecnica implantare utilizzata. Tale tecnica può prevedere l'esecuzione di un lembo con relativa sutura oppure una tecnica flapless, senza punti di sutura. Durante lo svolgimento dell'impianto il paziente non avverte dolore né disagi di alcun tipo.

Terza Fase - Post Intervento e Osteointegrazione
Successivamente all'intervento il paziente proseguirà la terapia antibiotica e analgesica secondo le indicazioni fornite dai medici. L'eventuale rimozione delle suture avverrà trascorsi 10/12 giorni dall'intervento. Durante il decorso post operatorio potrebbe manifestarsi del gonfiore nella zona operata che scomparirà completamente in breve tempo.Segue un tempo di attesa che può variare dai 2/6 mesi per l'arcata dentale superiore e dai 2/3 mesi per l'arcata dentale inferiore. Durante questo periodo l'impianto dentale non viene caricato, per promuovere l'integrazione dello stesso nell'osso (osteointegrazione). I fattori che maggiormente influenzano l'osteointegrazione degli impianti dentali sono le caratteristiche specifiche dell'impianto, quali forma e geometria, e la composizione della superficie implantare. Nel nostro studio dentistico di Brescia e Desenzano d/G abbiamo scelto di utilizzare gli impianti dell'azienda svizzera Straumann, leader nel settore implantologico. Gli impianti dentali in lega di titanio Roxolid Straumann e gli impianti in ceramica Pure Ceramic Straumann sono costituiti di un materiale altamente innovativo che vanta eccellenti proprietà di osteointegrazione, notevole resistenza ed elevate percentuali di successo.
Quarta Fase - Conclusione Iter implantologico
Trascorso il periodo di guarigione si procede con la fase conclusiva dell'iter implantologico che prevede il rilevamento delle impronte per la realizzazione del manufatto protesico ovvero una capsula dentale in zirconia ceramica e in alternativa una capsula dentale in lega biomedicale o le ceramiche metal free realizzate con la nuova tecnologia CAD CAM direttamente presso i nostri studi odontoiatrici in Brescia .
I vantaggi di un intervento implantologico in sedazione
Per i casi chirurgici complessi come il posizionamento di impianti multipli, innesti ossei e rialzi del seno mascellare è possibile eseguire l'intervento in sedazione cosciente con lo specialista in anestesia dott. Marco Ardigò presente durante tutta la seduta.
L'esecuzione del trattamento in sedazione cosciente è particolarmente indicato nei pazienti odontofobici (con paura e ansia del dentista) e nei pazienti che hanno necessità di ridurre al minimo le sedute odontoiatriche per mancanza di tempo. Attraverso la somministrazione endovenosa di farmaci ad effetto sedativo e analgesico si ottiene la rimozione dell'ansia, l'eliminazione del riflesso del vomito e di eventuali fastidi intraoperatori, si induce inoltre un piacevole stato di sonnolenza e l'alterazione della percezione del tempo per cui l'intervento sembra molto più breve del reale.
Impianti garantiti a vita
Gli impianti dentali eseguiti nei nostri studi dentistici di Brescia sono coperti da garanzia a vita. Tale garanzia riguarda esclusivamente la vite inserita nell'osso (sono escluse dalla garanzia le parti protesiche, i materiali di consumo e la prestazione professionale) pertanto in caso di rigetto la vita per l'impianto verrà fornita gratuitamente dallo studio, a condizione che il paziente segua le indicazione del personale medico dello studio odontoiatrico per ciò che riguarda:
- l'igiene professionale da eseguire regolarmente presso i nostri studi dentistici ogni 3/6 mesi;
- una corretta giene domiciliare e la manutenzione degli stessi.
La mancata osteointegrazione dell'impianto non è coperta da garanzia nel caso insorgessero gravi patologie quali neoplasie, malattie metaboliche e patologie che necessitano di terapie in grado di indebolire le difese immunitarie.
Quali sono le controindicazioni di un impianto dentale?
Impianti dentali, le controindicazioni assolute:
- immunodeficienze,
- cirrosi epatica,
- insufficienza renale,
- gravi malattie neurologiche,
- neoplasie in atto e pazienti in chemioterapia o sottoposti a terapia radiante nei tre mesi prima dell'intervento di implantologia dentale.
Impianti dentali, le controindicazioni relative:
- diabete scompensato
- osteoporosi con assunzione di bifosfonati,
- difetti della coagulazione,
- patologie cardiache.
Quali sono le possibili complicazioni?
Impianti dentali e le possibili complicazioni a breve termine:
- mancata osteointegrazione (rigetto),
- perimplantite: infezione dell'impianto dentale provocato da batteri anaerobi gram negativi,
- complicanze chirurgiche quali lesionie del nervo mandibolare (arcata dentale inferiore), o sconfinamento nel seno mascellare (arcata dentale superiore).
Impianti dentali, le possibili complicazioni a lungo termine:
- perimplantite:l'infezione dell'impianto dentale provocato da batteri anaerobi gram negativi,
- frattura della capsula dentale,
- l'insorgenza di allergie ai materiali utilizzati per la realizzazione della capsula dentale.
Per questo è importante affidarsi ad un ottimo studio dentistico odontoiatrico che utilizzi materiali di prima qualità e tecniche all'avanguardia.
Qual è la durata degli impianti dentali?
Durata degli impianti dentali:
Per il successo a lungo termine degli impianti si consiglia:
- l'esecuzione di una scrupolosa igiene domiciliare,
- l'esecuzione regolare dell'igiene professionale presso i nostri studi odontoiatrici di Brescia
- l'eliminazione o quanto meno una drastica diminuzione del fumo,
- la riduzione e il controllo delle cosidette abitudini viziate quali serramento e bruxismo,
- il mantenimento di una dieta che preveda il bilanciamento dei macronutrienti, l'eliminazione degli zuccheri raffinati e l'assunzione di probiotici.