Nutrizionista a Brescia
"Fa che il cibo sia la tua medicina"
Ippocrate, padre della medicina occidentale
Nel poliambulatorio Rosi & Partners prendiamo sul serio gli insegnamenti di Ippocrate. Per questo motivo, abbiamo deciso di includere all’interno del poliambulatorio un servizio dedicato interamente alla nutrizione e all’alimentazione sana.
L'alimentazione è uno dei bisogni fondamentali dell’uomo perché fornisce l'energia necessaria per vivere. Al giorno d’oggi però, complice la scarsa educazione, l’alimentazione è diventata causa di numerose malattie. L’abuso di medicine e integratori, la sovralimentazione e una cucina troppo ricca di grassi saturi sono solo alcuni degli errori più frequenti.
Il nostro obiettivo è aiutarvi a raggiungere una condizione di completo benessere attraverso un modello di dieta personalizzato che tenga conto delle problematiche, delle peculiarità e delle esigenze del Paziente.
Cosa fa la biologa nutrizionista ?

Il biologo nutrizionista si occupa di studiare i meccanismi dell'organismo umano in relazione alla sfera alimentare. In particolare, è in grado di elaborare un piano nutrizionale personalizzato per ogni singolo individuo con lo scopo di garantire il raggiungimento di uno stato di generale benessere psico-fisico. Attraverso la definizione di uno stile alimentare creato ad hoc, è possibile intervenire sugli aspetti biofisici, funzionali ed energetici che regolano le funzioni dell'organismo.
Grazie ad una sana e corretta alimentazione, il corpo umano può recuperare disequilibri funzionali ed energetici e raggiungere un generale stato di salute e benessere, sia fisico che psicologico.
La biologa nutrizionista è specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana.
Elabora piani nutrizionali personalizzati per qualsiasi tipo di esigenza e si occupa di educazione alimentare in senso lato.
Come si svolge la visita?
La prima visita prevede:
- un intervento di anamnesi approfondita. L’obiettivo è valutare l’entità della problematica, dei sintomi accusati dal paziente e di eventuali patologie già accertate;
- l'esame della composizione corporea con analizzatore professionale di Bioimpedenza BIA AKERN 101 di ultima generazione, un nuovo analizzatore di bioimpedenza a frequenza specifica per la valutazione dello stato nutrizionale, muscolare ed idro-elettrolitico.
- Analisi dei fabbisogni nutritivi ed energetici, anche tramite l’utilizzo di un software NUTRIGEO 2020, per una terapia alimentare, innovativo, moderno e funzionale.
- esami antropometrici ed elaborazione di piani nutrizionali personalizzati al 100% ( diete, software NUTRIGEO).
Al Paziente sarà richiesto di portare le sue ultime analisi del sangue e tutta la documentazione medica che lo riguarda.
L'elaborazione dei piani nutrizionali personalizzati terrà conto di tutte le esigenze del Paziente, anche e soprattutto delle esigenze dettate dall'organizzazione della vita quotidiana.
Quali sono gli obiettivi e i benefici di una dieta personalizzata ?
I piani nutrizionali personalizzati possono avere diversi obiettivi:
- Diete per rimettersi in forma
- Diete per varie intolleranze
- Diete sportive
- Diete per disbiosi intestinale
- Diete per dimagrire.
- Schemi alimentari per capire come organizzare i pasti all’interno delle settimane
- Diete per sindrome metabolica
- Diete per vegetariani
- Diete per la sindrome del colon irritabile
e apportare diversi benefici:
- DIMAGRIRE MANGIANDO: chi l’ha detto che per perdere peso bisogna digiunare? Il cibo è vita!
- ACQUISIRE UNO STILE DI VITA SANO: sane abitudini quotidiane possono garantire un corpo sano
- IMPARARE A MANGIARE BENE: non esistono cibi buoni o cattivi, ma esiste una giusta misura in tutto!
- SENTIRSI MEGLIO: riducendo il gonfiore intestinale o problemi legati a disturbi gastrointestinali
- FAVORIRE LA MASSIMA RESA A LIVELLO SPORTIVO: con un buon piano alimentare si può aumentare la potenza e la resistenza di atleti non agonisti.
La visita di controllo

La visita di controllo prevede:
- una revisione del piano nutrizionale personalizzato che verrà ricalibrato a seconda dell’esigenza e del cambiamento del paziente;
- esame della composizione corporea con analizzatore professionale di Bioimpedenza (BIA AKERN 101 di ultima generazione);
- esami antropometrici e consigli.
Le visite di controllo vengono concordate di volta in volta tra la biologa nutrizionista e il Paziente, mantenendo una media di tre/quattro settimane di distanza.
Al Paziente è richiesto di portare con sé la cartella contenente il piano alimentare, la tabella peso compilata settimanalmente (che viene data durante la consegna dieta) e di appuntarsi tutte le domande o modifiche in merito alla dieta.
Quando chiedere il consulto di un biologo nutrizionista?
Condurre uno stile di vita alimentare sano ed equilibrato è importante per tutti. In particolare, un’analisi più approfondita del proprio stato di impedenzia corporea è consigliata a coloro che presentano patologie:
- legate ad alterazioni metaboliche
- del tratto gastrointestinale
- del sistema immunitario
- del sistema nervoso autonomo
- oncologiche
Inoltre, si consiglia un consulto dal biologo nutrizionista per tutti coloro che necessitano di uno schema di sana alimentazione, ad esempio:
- donne in gravidanza, in età fertile o in menopausa
- bambini
- anziani
- sportivi non agonisti
- persone con intolleranze o carenza di nutrienti.