Cure dentali per Pazienti con disabilità cognitive e disturbi dello spettro autistico

Trattamenti odontoiatrici speciali e accessibili con il supporto della sedazione.

La gestione quotidiana dell'igiene e della salute orale dei Pazienti con disabilità cognitive è molto complessa ed è naturale e comprensibile che si tenda a rimandare; per tali motivi, accade spesso che i famigliari si rivolgano medico quando la salute orale del paziente è ormai fortemente compromessa.

Nel nostro studio sono presenti un'équipe odontoiatrica ed un'équipe anestesiologica, coordinate rispettivamente dal dott. Pierantonio Rosi e dal dott. Marco Ardigò, che da ormai trent'anni eseguono interventi odontoiatrici su pazienti non collaboranti.

Le cure odontoiatriche necessitano della partecipazione attiva da parte del paziente, collaborazione che il soggetto con disabilità cognitive nella maggior parte dei casi non è in grado di fornire.

Le tecniche di sedazione consentono ai medici di eseguire tutte le cure, in un'unica seduta - quando le condizioni generali e la complessità dell'intervento lo consentano - e senza stress per il paziente ed i suoi famigliari.

E' possibile eseguire in sedazione anche le sedute di igiene professionale che, lo ricordiamo, sono importantissime per mantenere una buona manutenzione della bocca e prevenire infezioni.

I nostri operatori sono conspevoli che la cura dei pazienti con bisogni speciali non si esaurisca con il singolo intervento, il nostro staff infatti si prende carico dei pazienti con una risposta attenta e veloce alle eventuali urgenze e programmando periodicamente le sedute di igiene orale professionale e i controlli odontoiatrici.

Richiedi maggiori informazioni
Acconsento al trattamento dei dati personali Privacy Policy
Desidero ricevere la newsletter