Dott. Guido Levi
Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita con lode presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2014, ha ottenuto l’abilitazione professionale presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brescia.
Ha conseguito nel 2020 la specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio, discutendo una tesi dal titolo “Studio ecografico degli artefatti orizzontali e della scala di grigi nello pneumotorace: studio caso-controllo” con relatore il prof. Tantucci, ottenendo il massimo dei voti con lode.
È attualmente iscritto al Dottorato di Ricerca in Precision Medicine presso l’Università degli Studi di Brescia.
Dopo aver vissuto in prima linea l’emergenza COVID, è stato assunto presso l’ASST Spedali Civili di Brescia, dove tuttora lavora come dirigente medico presso la UOC Pneumologia diretta dalla dr.ssa Bezzi.
Il suo lavoro si concentra sull’attività di reparto e ambulatoriale, dove si dedica alle principali patologie croniche polmonari (asma, BPCO, enfisema polmonare e trattamento con valvole endobronchiali, malattie interstiziali polmonari, cancro polmonare, bronchiectasie, deficit di alfa1-antitripsina).
Collabora attivamente col servizio di Fisiopatologia Respiratoria per la refertazione di esami di funzionalità respiratoria.
Svolge attività di ricerca clinica, partecipando come sub-investigator a numerosi trial clinici anche internazionali.
Partecipa all’attività didattica della cattedra di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi di Brescia in qualità di tutor e cultore della materia.
È autore e co-autore di oltre 45 tra articoli e abstract pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, molti dei quali come corresponding author.
Ambiti di competenza professionale
Principali patologie croniche polmonari:
- Asma;
- BPCO;
- Enfisema polmonare e trattamento con valvole endobronchiali;
- Malattie interstiziali polmonari;
- Cancro polmonare;
- Bronchiectasie;
- deficit di alfa1-antitripsina.