L'arte del cibo, l'arte del sorriso. Medicina, alimentazione e cucina.
La nostra salute e il nostro benessere dipendono dall'alimentazione e dalla qualità
MERCOLEDI' 26 MARZO 2014 alle 19.00
Terzo icontro del ciclo "Chi sa ridere è padrone del mondo"
La medicina come arte.
“L’immunità e la salute del nostro corpo dipendono, per gran parte, dai batteri probiotici, che vivono e si organizzano nell’intestino; ecco perché la salute del nostro organismo dipende soprattutto da quello che vi introduciamo”. Pierantonio Rosi
La cultura dell'alimentazione
“La Granda srl è un’Azienda piemontese nata nel 2004 a Fossano, in provincia di Cuneo, in quell’area del Piemonte vocata per tradizione all’agricoltura e all’allevamento da sempre. L’Azienda è stata "antesignana" del progetto EATALY: grazie al rispetto assoluto di Oscar Farinetti del "patto" stretto con gli allevatori de La Granda, il progetto di commercializzare Carne di Alta Qualità garantita è stato reso accessibile ai Consumatori”.
Sergio Capaldo, Fossano - Cuneo
Pasta da filiera micorrizata: oltre il biologico
“Dalla Terra del grano e del vino, nei luoghi dove la tradizione ebbe origine, nasce un metodo di coltivazione che esalta le eccellenti materie prime del territorio e va oltre il biologico. La pasta di filiera micorrizata è realizzata attraverso lavorazioni artigianali e processi innovativi con tecniche agronomiche di coltivazione dei cereali quale la Micorrizazione”.
Raffaele Moliterni, Gravina di Puglia - Bari
La cucina per passione
“Abbiamo trovato questa cascina per puro caso, ce ne siamo innamorati e ora cerchiamo di mettere sulla carta i presupposti per i quali siamo stati scelti, ossia la promozione delle bio-bontà della nostra terra. «Per questo progetto abbiamo coinvolto gli studenti del Mantegna, che già oggi fanno tirocinio qua da noi. Anche questo è investire sul territorio”. Bresciaoggi, 6 giugno 2013.
Silvia Loda e Simone Bianchetti, Comezzano-Cizzago - Brescia
LA QUALITA' E' COME LA VERITA': DEVE ESSERE SEMPLICE
SEGUIRA' UNA DEGUSTAZIONE sulle note della PIZZICA SALENTINA con l'esibizione di DANZATRICI e dei Maestri Vincenzo Santoro alla voce, chitarra e tamburello e Davide Bonetti all'organetto, fisarmonica e cori.
Per poterVi accogliere al meglio Vi preghiamo di confermare la Vostra presenza entro venerdì 7 marzo chiamando la segreteria allo 030 48310 o inviando una e-mail a segreteria@studioodontoiatricorosi.it
La serata si svolgerà presso la nostra sede di Brescia in via Pilastroni 15.